CALENDARIO

Fermata Lettura

20 Febbraio 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 20 Febbraio 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

CHE COSA DIVENTO?

di Shimizu, ed.Salani

Sapevi che ci sono animali che amano trasformarsi? Non siam semplici animali, siamo tipi un po’ speciali! Riesci forse a indovinare chi possiamo diventare?

Età di lettura consigliata: da 2 anni.

Racconta storie con le tue foto

15 Febbraio 2025 - EVENTO A PAGAMENTO

Corso di fotografia per giovani osservatori, a cura di Luigi Barbato.

Workshop di 7 lezioni tecnico- pratiche, età dai 6 ai 10 anni.

Lezione di prova: sabato 15 Febbraio 2025 alle ore 16.00

Programma:

  1. Cos’è la fotografia per te? Cos’è una macchina fotografica? Costruiamola insieme.
  2. Cosa mettere nella cornice? Come comporre una fotografia: soggetto e sfondo.
  3. Scrivere con la luce. Conoscere ed imparare ad usare le luci e le ombre.
  4. Sperimentare. Il punto di vista: vedere le cose in modi diversi.
  5. Raccontare. Topolino insegna: come costruire l’idea di una storia per immagini.
  6. Raccontare. Modi diversi di narrare con le immagini. Impariamo dagli altri.
  7. Photoediting: dare un filo logico alle immagini.

Monosettimanale, durata lezione: 2 ore.  Requisiti: possedere una macchina fotografica digitale.

Informazioni e prenotazioni: luigi.barbato@gmail.com

Fermata Lettura

13 Febbraio 2025 - EVENTO Senza categoria

Giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

I FIORI DI CARLO

di Mario Onnis, ed. Topipittori

Carlo ama i fiori. Sono la sua grande passione. Il suo maggior piacere è sfogliare il catalogo dei Fratelli Lombrichi e acquistare semi, piantine e attrezzi da giardinaggio. Un giorno ordina un concime miracoloso e le piante che coltiva in casa cominciano a crescere, a crescere, trasformando ogni stanza della casa in una giungla meravigliosa. Mario Onnis scrive e disegna una piccola avventura botanica che con lieve umorismo parla di sogni, amicizia, desideri.

Età di lettura consigliata: da 3 anni.

 

Gustosissimo: favole, ricette ed emozioni da impastare con Claudia Brattini

8 Febbraio 2025 - EVENTO A PAGAMENTO

Sabato 8 Febbraio 2025 alle 16.30 ospiteremo Claudia Brattini e il suo libro GUSTOSISSIMO, scritto insieme a Carolina D’Angelo e  illustrato da Valeria Colonella per Giaconi editore.

E’ un progetto editoriale innovativo che ridefinisce il concetto di cucina come luogo di condivisione, invitando i lettori, grandi e bambini, a esplorare il legame tra cucina, lettura, emozioni e ricordi.

Cucinare è molto più che preparare un pasto: significa sostenere una corretta alimentazione, tramandare valori affettivi e trasformare ogni piatto in un’esperienza che nutra corpo e anima. In “GUSTOSISSIMO”, ogni emozione – dalla calma alla rabbia, dalla felicità alla tristezza – trova spazio attraverso favole e ricette pensate per i bambini, con l’intento di aiutare a decifrare e liberare i loro sentimenti più profondi.

Alla presentazione seguirà un laboratorio di disegno fotografico per i bambini dai 4 agli 8 anni.  E’ gradito l’acquisto del libro.

Prenotazioni a: info@aribaclibreria.it

Fermata Lettura

6 Febbraio 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 6 Febbraio 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

LA NOTTE DEL PUFF PUFF 

di Eto, ed. Kira Kira

Kinoko ama la natura e con la sua lente di ingrandimento esplora il  bosco per cercarne traccia. Qui incontra Sowasowa, lo spirito dell’Onfalina, a cui è stata assegnata una missione molto importante: ricordare agli altri spiriti dei funghi che stasera c’è la notte del Puff Puff. Un viaggio nel magico e misterioso mondo dei funghi e dei loro spiriti che vi lascerà a bocca aperta dallo stupore!

Età di lettura consigliata: da 5 anni.

Facciamo che io ero … Corso di teatro per piccolissimi – lezione di prova

3 Febbraio 2025 - EVENTO A PAGAMENTO

Lunedì 3 Febbraio 2025 dalle ore 17.00 – la lezione prova di

FACCIAMO CHE IO ERO … 

Corso di teatro dai 2 ai 4 anni con un genitore.

Amanda Spernicelli condurrà il percorso di otto incontri per esplorare mondi di storie attraverso il kamishibai (teatrino in legno giapponese), burattini, costumi e musiche. Protagonisti i bambini che giocheranno nello spazio incontrando se stessi e gli altri, utilizzando i loro corpi e la loro fantasia. 

PROGRAMMA

  1. Incontro per conoscersi attraverso canzoni, movimenti e prima narrazione con il kamishibai;
  2. Impariamo a conoscere e utilizzare i burattini per creare una storia;
  3. Utilizziamo il kamishibai per raccontare una storia con le mani, grazie al “kamishimano”;
  4. Attività con le maschere;
  5. Trasformiamoci tutti utilizzando coloratissimi costumi;
  6. Storia con kamishibai “Berta la lucertola” e musiche per reinventare insieme la storia attraverso il movimento;
  7. Inventiamo una nuova storia insieme prendendo spunto dal lavoro precedente;
  8. Messa in scena finale della storia inventata da genitori e bambini; utilizzeremo uno o più dei materiali incontrati negli incontri precedenti.

Giorno e durata del corso: lunedì, 50 minuti

Insegnante: Amanda Spernicelli diplomata in Paolo Grassi come autrice teatrale, da anni porta nelle scuole laboratori di teatro narrazione per bambini di tutte le età.

Informazioni e prenotazioni a: amanda.spernicelli@gmail.com

Fermata lettura

30 Gennaio 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 30 Gennaio 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

FANTASMINO & PICCOLA OMBRA

di Cat Min, ed. Lapis.

Fantasmino è una creatura della notte che non somiglia agli altri fantasmi: anziché infestare le case, preferisce creare mazzolini di fiori e ammirare l’immenso cielo stellato sopra di lei.  Piccola Ombra è l’ombra di una roccia: appare solo al mattino, e quando i raggi del sole illuminano la radura si allunga sul prato. Ad entrambe piacerebbe avere un amico con cui parlare ma le due creature sembrano destinate a non incontrarsi mai: una vive nel buio e l’altra solo alla luce del giorno. Una notte passa una stella cadente e … chissà cosa risponderà il firmamento.

Età di lettura consigliata: da 4 anni.

Tutto a posto, bambini!, fiaba e manuale per organizzarsi con i più piccoli

25 Gennaio 2025 - EVENTO GRATUITO

Sabato 25 Gennaio alle ore 16.00 ospiteremo le autrici del libro:

Tutto a posto, bambini! ed. Morellini

Cielo che caos! Che si può fare? Il tutto a posto devi provare!

Una fiaba, una filastrocca e un agile manuale per giocare all’organizzazione con i più piccoli.

Elisabetta Corsini, Daniela Faggion e Denis Fratantoni presentano il loro libro con un laboratorio per bambini e qualche suggerimento ai genitori.

Età consigliata: 4-9 anni. 

Prenotazione a: info@aribaclibreria.it

Fermata Lettura

23 Gennaio 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 23 Gennaio 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

PIERINO E IL LUPO

di Gek Tessaro, ed. Lapis.

La trama è nota: Pierino, un bambino che vive col nonno e che è amico degli animali, incontra un lupo e vuole affrontarlo. Il nonno cerca di impedirglielo, ma Pierino riesce a catturarlo ben prima dell’arrivo dei cacciatori, che si rivelano quindi inutili. Alla fine, trionfalmente, Pierino porta via il lupo, legato ma vivo. Ascolteremo anche un esempio musicale tratto dal libro.

Fermata Lettura

16 Gennaio 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 16 Gennaio 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

BIM BUM BAM

di Maria Giròn, ed. Kalandraka

Un anticipo d’estate con Bim, Bum e Bam che camminano felici verso la spiaggia, coinvolgendo tanti amici. Uno alla volta si uniscono alla colorata comitiva con la propria personale idea di divertimento in riva al mare. Il tramonto li vedrà sdraiati sulla sabbia a mangiare cocomero e a inventare poesie.