CALENDARIO

Fermata Lettura

24 Aprile 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

NIENTE DRAGHI PER CELESTE!

di Nikolaus Heidelbach e Ole Konnecke, ed. Beisler

Boris e Celeste sono a casa da soli e Boris racconta alla sorellina storie di paura, come piacciono a lei. Ma a Celeste tutti i mostri, fantasmi e orrende creature non sembrano impressionarla… 

Età consigliata: dai 4 anni.

Fermata Lettura

17 Aprile 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 17 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

SEI UN EROE, BEN!

di Jon Blake e Axel Scheffler, ed. Pulce

Ben si fa un sacco di domande, ma quella che lo tormenta di più è: perchè i suoi piedi sono così grandi? E un giorno ecco che arriva Lenny e la risposta che lui attende.

Età consigliata: dai 3 anni.

Fermata Lettura

10 Aprile 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

PIU’ GRANDE DI TE 

di Elena Levi e Giulia Pastorino, ed. Clichy

Facciamo un gioco? Vince chi diventa più grande! Anzi no, chi diventa più piccolo!

Età consigliata: dai 4 anni.

101 libri da leggere prima dei 7 anni, con Maria Polita di Scaffale Basso

5 Aprile 2025 - EVENTO GRATUITO

Sabato 5 Aprile 2025 alle ore 15.00.

 

Abbiamo il grande piacere di ospitare Maria Polita di SCAFFALE BASSO per scoprire insieme il suo imperdibile 

101 libri da leggere prima dei sette anni,  ed. Solferino 

Prenotazioni gradite a: info@aribaclibreria.it

Fermata Lettura

4 Aprile 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 3 Aprile 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

SPECIALE 

di Chris Saunders, Emme edizioni.

Il grande spettacolo della foresta è, come ogni anno, la più bella festa. Anche il piccolo bradipo vorrebbe partecipare…cercherà così di capire cosa lo rende speciale. Di rima in rima, scopriamo la bellezza di essere unici.

Età consigliata: dai 3 anni.

Per Costruirci le Ali – IO SONO TE

29 Marzo 2025 - EVENTO GRATUITO

Sabato 29 marzo 2025, orario 10.00-12.00: 

IO SONO TE   

Un laboratorio esperienziale , guidato da Anna Penone de La Corte della Carta, sul tema del corpo e sulla sensibilizzazione al rispetto.

Anna ci farà viaggiare e rielaborare storie a tema, giocando con varie tecniche.

L’incontro nasce partendo dalla bibliografia proposta da Andersen per il progetto “una biblioteca per Giulia” delle librerie Cleio per  Fondazione Giulia Cecchettin.

  • per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

Prenotazioni a: info@aribaclibreria.it

Fermata Lettura

27 Marzo 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 27 Marzo 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

CLIC E CLOC

di Estelle Billon-Spagnol, ed. Nomos

Clic e Cloc sono migliori amici. Non si separano mai. Fino al giuorno in cui Cloc scompare… Preso dal panico, Clic parte alla ricerca del suo amico. Senza di lui ha paura di non essere più sè stesso. Senza Cloc è ancora Clic?

Età consigliata: dai 4 anni.

Come d’estate il temporale – incontro con Carlo Marconi

22 Marzo 2025 - EVENTO GRATUITO

Sabato 22 Marzo 2025 alle ore 17.00

Ospiteremo Carlo Marconi e la sua nuova raccolta di rime dedicate all’ascolto di sé e di quei silenzi pronti a diventare parole. Rime che esplorano la forza e la dirompenza delle emozioni che viviamo.

COME D’ESTATE IL TEMPORALE

illustrato da Serena Viola, Lapis edizioni.

In collaborazione con La lettura intorno – BookCity Milano

Prenotazioni a: info@aribaclibreria.it  

“Padri coinvolti. Quale ruolo in famiglia?

22 Marzo 2025 - EVENTO GRATUITO

Sabato 22 Marzo 2025 alle ore 11:00

Padri coinvolti. Quale ruolo in famiglia?
Testimonianze e riflessioni per costruire relazioni generative.

Ne parliamo con
Valeria Russo, autrice di Padri allo Specchio, Edizioni La Meridiana

e
Stefano Avanzi, esperto in Comunicazione Nonviolenta e formatore

Prenotazioni a: info@aribaclibreria.it 

Fermata Lettura

20 Marzo 2025 - EVENTO GRATUITO

Giovedì 20 Marzo 2025 alle ore 17.00 leggeremo per voi:

IL TUNNEL 

di Anthony Browne, ed. Camelozampa

C’era una volta un fratello e una sorella che non si assomigliavano per niente. Litigavano sempre. Poi un mattino scoprirono il tunnel e tutto cambiò…

Età consigliata: dai 4 anni.